percontatio

percontatio
   (s.f.) È una variante della — sermocinatio, e consiste in un dia­logo che l'oratore finge con il pubblico o con il suo avversario: l'ora­tore formula delle finte domande o ripete delle finte osservazioni del­l avversario, aggiungendo istantaneamente una risposta antitetica. Es. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXV, dialogo fra il card. Federigo e don Abbondio: - E quando vi siete presentato alla Chiesa, - disse, con accento ancor più grave, Federigo, - per addossarvi codesto ministe­ro, v'ha essa fatto sicurtà della vita? V'ha detto che i doveri annessi al ministero fossero liberi da ogni ostacolo, immuni da ogni pericolo? O v'ha detto forse che dove cominciasse il pericolo, ivi cesserebbe il dovere? O non v'ha espressamente detto il contrario? Non v'ha av­vertito che vi mandava come un agnello tra i lupi? Non sapevate voi che c'eran de' violenti, a cui potrebbe dispiacere ciò che a voi sarebbe comandato? ecc.. — exquisitio, — subiectio.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • percontatio — index inquiry (request for information), interrogation Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • Figuras literarias — Las figuras literarias son formas no convencionales de utilizar las palabras, de manera que, aunque se emplean con sus acepciones habituales (aspecto que las diferencia de los tropos), se acompañan de algunas particularidades fónicas,… …   Wikipedia Español

  • Subiectio — En retórica, la subiectio (o percontatio), dentro de las figuras literarias, es una de las figuras de ficción. Consiste en la exposición de un diálogo ficticio entre el que escribe y su interlocutor o destinatario (se trataría, en tanto que su… …   Wikipedia Español

  • interrogation — I noun careen izati on, cross examination, examination, exploration, formal questioning, grilling, inquest, inquiry, inquisition, inspection, interrogate, investigation, percontatio, probe, quaestio, query, questioning, scrutiny, search, taking… …   Law dictionary

  • inquiry — in·qui·ry / in ˌkwīr ē, in kwīr ē; in kwə rē, iŋ / n pl ries 1: a request for information such doubt as would cause a reasonable person to make an inquiry 2: a systematic official investigation often of a matter of public interest esp. by a body… …   Law dictionary

  • Perkontation — Per|kon|ta|ti|on die; , en <aus lat. percontatio »Frage, Erkundigung« zu percontare, vgl. ↑perkontieren> (veraltet) Erforschung, Erkundung, Nachforschung …   Das große Fremdwörterbuch

  • dialogismo —    (s.m.) Figura di pensiero ottenuta mediante l inserimento della forma dialogica all interno di un discorso. Quando lo scrittore/locutore riporta le parole pronunciate da una o più persone in forma di discor­so diretto, allora si parla di… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • exquisitio —    (s.f.) percontatio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • finzione —    finzióne    (s.f.) È la finzione di un dialogo dell oratore o con il suo avversario o con il pubblico: si tratta di una variante della sermocinatio. In genere, la finzione è un voler far credere, per poter ottenere un vantaggio di posizione… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • sermocinatio —    (s.f.) Si verifica quando il locutore si distacca dal discorso introducendo un altro parlante, del quale riporta le enunciazioni in for­ma diretta. mimesi, etopea, dialogismo, percontatio, subiectio. Sin.: sermocinazione …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”